Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Ingredienti / Dosi per 4
- Aglio - 3 spicchi
- Olio extravergine d'oliva - 5 cucchiai
- Prezzemolo fresco - un ciuffo
- Spaghetti - 300 g
- Sale
- Peperoncino rosso, se piace
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 15 minuti
cottura: 20 minuti
total time: 35 minutes - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
380 (kcal)
19 % -
1588 (kJ)
Proteine: 8,2 (g) 17 % GDA
Grassi: 13,6 (g) 20 % GDA
Carboidrati totali: 59,8 (g) 23 % GDA
di cui zuccheri: 3,6 (g) 4 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (269 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Classici spaghetti che attingono alla più vecchia e genuina tradizione napoletana, conosciuti anche come spaghetti aglio e "woglio". Piatto veloce e molto gustoso a base di tipici sapori mediterranei.
Il condimento si prepara mentre si porta a bollore l'acqua e si cuoce la pasta.
Pulire e lavare accuratamente il prezzemolo. Tritarlo finemente.
Preparare in un pentolino l'olio con gli spicchi d'aglio affettati e il peperoncino tritato. Farli soffriggere a fiamma molto bassa fino a quando non prendono colore e poi aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Lasciare sobbollire ancora per qualche minuto.
Scolare la pasta e condire con l'intingolo.
Suggerimenti
- - Volendo si possono eliminare gli spicchi d'aglio affettati prima di condire la pasta.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Spaghetti aglio, olio e peperoncino "?
Il nostro suggerimento è: Corvo Bianco.