Trota alla piemontese
Ricetta tradizionale
Le trote alla piemontese sono un ottimo secondo piatto, leggero e gustoso, in cui si armonizzano molto bene il sapore del pesce di fiume con quello dell'uvetta e di molte erbe aromatiche. Ricetta per la dieta mediterranea.
difficoltà : facile
tempo: 40 minuti
calorie: 243 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Trote - 4
- Uva passa - 40 g
- Limone - 1
- Rosmarino - un rametto
- Sedano - 1 gambo
- Cipolla - 100 g
- Salvia fresca - 3 foglie
- Aglio - 1 spicchio
- Erba cipollina fresca o secca - 1 cucchiaio
- Alloro secco - 1 foglia
- Aceto di vino bianco - 4 cucchiai
- Brodo di pesce o di carne - 250 ml
- Olio extravergine d'oliva - 4 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 20 minuti
cottura: 20 minuti
totale: 40 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
243 (kcal)
13 % -
1017 (kJ)
Proteine: 20,8 (g) 42 % GDA
Grassi: 14,2 (g) 21 % GDA
Carboidrati totali: 8,5 (g) 4 % GDA
di cui zuccheri: 8,5 (g) 10 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (59 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta trote alla piemontese
Preparazione e cottura
- - Fate rinvenire l'uva passa in acqua tiepida per almeno 20-30 minuti.
- - Nel frattempo ...
pulite le trote.
Squamatele, togliete le pinne, evisceratele e lavatele.
Grattugiate la buccia del limone.
Preparate un trito con le foglie di rosmarino, la cipolla, la salvia, il sedano e l'aglio.
Fatelo soffriggere nell'olio in una grossa casseruola.
Quando la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete i pesci, l'aceto, la scorza del limone, l'uva passa ben strizzata e il brodo.
Regolate di sale e avviate la cottura a fuoco moderato e a pentola coperta per circa 15 minuti.
Il tempo necessario dipende soprattutto dalle dimensioni delle trote.
A metà cottura, girate i pesci sull'altro lato.
A tavola
- - Potete servire le trote intere, irrorate con il fondo di cottura.
Oppure le potete pulire dalle lische e dalla pelle e irrorare anche in questo caso con il fondo di cottura.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Se non amate l'aglio aumentate la dose di erba cipollina.
Idea menu
- - Potete preparare le trote alla piemontese per il menu in famiglia accompagnandole con un contorno di verdure di stagione oppure inserirle in un menu completo quando avete ospiti. Più avanti trovate il link per un'idea legata alle feste di Natale.
I link utili per questa ricetta
- - Il menu d magro che propongo come cenone per Natale o Capodanno vede come secondo piatto proprio queste trote che vi assicuro sono buonissime!
Note di alimentazione
- - Come era prevedibile le fibre a porzione sono solo 0,8 grammi. Quindi ricordatevi di abbinare un buon contorno di verdure di stagione.
- - Il conto delle calorie è stato fatto su trote di 250 grammi ciascuna. Se volete diminuire i grassi, potete usare meno olio. Ricordate che ogni cucchiaio ha 90 calorie e 10 grammi di grassi.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Trota alla piemontese "?
Secondo me e mio marito il Trentino Chardonnay è un buon accostamento. Molti vini bianchi del Trentino si abbinano benissimo alle trote.